Pregiudizi inconsci - DEMO

Sensibilizzati ai modelli di pensiero inconsci per riconoscere gli stereotipi e promuovere una cultura aziendale inclusiva!
  • Modulo specialistico
  • 35 minuti
  • 7 video
  • 7 valutazioni

    Questo è un modulo DEMO che dà accesso solo a un video e a una valutazione. Se desiderate saperne di più sui nostri moduli e sulla loro applicabilità al vostro gruppo target, contattateci per parlare con un esperto.

    Empty space, drag to resize

    Contenuti

    • Pregiudizi inconsci - introduzione 
    • Pregiudizi inconsci nella vita professionale di tutti i giorni
    • Riconoscere e superare i pregiudizi onconsci 
    • Comunicazione inclusiva
    • Comprendere la diversità culturale
    • Strategie per il cambiamento istituzionale
    • Strategie per i leader

    Panoramica

    Unconscious biases - pregiudizi inconsci: li abbiamo tutti e non riusciremo mai a sbarazzarcene completamente. Ma: la sensibilizzazione ai modelli di pensiero inconsci, soprattutto sotto forma di stereotipi, è una base importante per una gestione della diversità efficace. In definitiva, i pregiudizi inconsci sfavorevoli portano i manager a non riconoscere il talento e il potenziale, a stimare e giudicare male le prestazioni, a escludere invece di integrare e a mostrare ad alcune persone meno simpatia e apprezzamento. In breve: i pregiudizi inconsci intervengono inosservati nelle decisioni in un modo che va contro i principi fondamentali della diversità e della leadership moderna.